BENVENUTI NELLO

STUDIO DI PROGETTAZIONE

PROGTERM

Lo studio Progterm opera come una realtà  di sviluppo sostenibile specializzata nella progettazione di sistemi tecnologici integrati. Lo studio di progettazione ha sviluppato specifiche e diffuse competenze nell’ambito della riqualificazione energetica e del comfort ambientale. Oltre alla progettazione standard e digitale produciamo analisi e consulenze energetiche predittive. Valutiamo gli impatti energivori ed economici di strutture e impianti in chiave rinnovabile.

Il nostro impegno per lo sviluppo sostenibile

 

Valorizzazione dei Territori

 

Ri-innovare, progettare, costruire, dirigere, efficientare per contribuire al miglioramento della qualità  della vita delle persone e allo sviluppo armonico del territorio in una visione g-locale (globale e locale).

Progterm crede nel rapporto virtuoso con il territorio e con le nuove generazioni che “erediteranno” ciò che oggi sapremo preservare e valorizzare.

Anche per questo promuoviamo le migliori best practices in ambito sostenibile nella piena “riconoscenza” dei territori per cui e da cui partono i nostri servizi di progettazione.

 

 

 

Progterm persegue gli obiettivi dell’Agenda 2030

 

L’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile è un programma d’azione per le persone, il pianeta e la prosperità sottoscritto nel settembre 2015 dai governi dei 193 Paesi membri dell’ONU. Essa ingloba 17 Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile – Sustainable Development Goals, SDGs – in un grande programma d’azione per un totale di 169 target o traguardi.

Un programma per il futuro che parte da lontano

 

Il programma è stato ufficialmente avviato nel 2016, con l’intento di guidare il mondo verso la strada da percorrere nell’arco dei prossimi 15 anni: i Paesi, infatti, si sono impegnati a raggiungerli entro il 2030.

Gli Obiettivi riguardano tutti i Paesi e tutti gli individui:

nessuno ne è escluso, né deve essere lasciato indietro

lungo il cammino necessario per portare il mondo

sulla strada della sostenibilità .

Ri-qualifichiamo energeticamente e sviluppiamo tecnologicamente qualunque tipo di ambiente:

 

Residenziale, Pubblico, Industriale, Culturale, Artistico, Sanitario…

La riqualificazione energetica di ambienti e strutture realizzata da Progterm è contrassegnata dal marchio Progterm Green. Tale marchio condensa l’expertise storica dello Studio unitamente ad un protocollo in fasi:

 

Sistema di consulenze preliminari Progterm

  • analisi visiva del sito da riqualificare
  • valutazione energetica strumentale del sito in regime dinamico
  • valutazione economica prospettica dell’efficienza nel medio lungo periodo
  • valutazione applicativa di sensoristica e attuatori per rendere smart e connesso il sito da riqualificare.

 

 

Attività  generali di progettazione

IL NOSTRO CORE BUSINESS E’ LA PROGETTAZIONE IMPIANTISTICA INTEGRATA GREEN

 

Con una collaudata rete di partners possiamo tuttavia sviluppare l’intero processo di progettazione, dallo studio di fattibilità  iniziale fino al progetto esecutivo, la direzione lavori e la rendicontazione generale. Possiamo anche operare come qualificato partner di valorizzazione tecnologica.

Project Engineering

progettazione e direzione lavori in ambito civile, pubblico e industriale.

Building Engineering

sistemi integrati per l’efficienza termica ed il comfort ambientale in ambito civile, pubblico, industriale.

Consulenza e Operation management

Consulenze tecniche, fiscali, analisi, autorizzazioni, manutenzione e monitoraggio degli Asset

70%

Project Engineering

10%

Building Engineering

20%

Consulenza/Operation Management

ALCUNI NOSTRI AMBITI OPERATIVI

PROGTERM

Partner qualificato per la valorizzazione tecnologica sostenibile

TERZIARIO AVANZATO

PURIFICAZIONE ARIA ABITATIVO

STRUTTURE CULTURALI E ARTISTICHE

STRUTTURE RESIDENZIALI

SPAZI DIREZIONALI

SITI INDUSTRIALI

PROGTERM in cifre

280

DIAGNOSI ENERGETICHE RESIDENZIALI

158

RIQUALIFICAZIONI TECNOLOGICHE

92

RISTRUTTURAZIONI INTEGRATE

190

CONSULENZE TECNICHE

Progettazione Standard e BIM

BIM-Building Information Modeling e simulazioni di progetto

 

Operiamo con i migliori software di modellazione digitale: interdisciplinare, intelligente che consente di sintetizzare informazioni relative all’intero ciclo di vita di un’opera dal progetto preliminare fino alla dismissione.

Lo studio da anni utilizza software per la progettazione BIM con cui sincronizza l’azione dei vari professionisti e fornitori coinvolti in una commessa. Il principio dell’interoperabilità  in Progterm è principio essenziale per aumentare l’efficienza complessiva delle opere progettate, sia a livello strutturale che impiantistico.

alcune nostre specializzazioni

RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA

Siamo specializzati nell’efficientamento di strutture e impianti in chiave sostenibile mediante software di simulazione energetica in regime dinamico

 

Operiamo attivando tutti quegli interventi idonei a ridurre i consumi di energia riguardanti le varie attività  progettate per la committenza, atti a diminuirne gli sprechi e a migliorare l’efficienza dell’intero sistema.

Alla base del risparmio energetico sta una valutazione approfondita che esamini i vari fattori di produzione e consumo, chiamata diagnosi energetica, con cui si vuole mettere in luce quali siano i difetti da correggere.

La nuove frontiere dell’impiantistica smart

Alla base di un buon programma di risparmio energetico vi è la progettazione e la realizzazione di impiantistica intelligente cioè capace di interloquire con gli apparati digitali a loro volta governati in locale o in remoto con vari devices dall’utente.

Cortesia e disponibilità  al vostro servizio

Potrete richiederci pareri esplorativi senza impegno

Lasciate un vostro contatto e vi richiameremo noi